4° Concorso Nazionale ÀCÀRYA di Poesia Inedita - 2012
La premiazione del Concorso si è tenuta domenica 10 giugno,
presso il salone della Circoscrizione n°6, in via Grandi 21 a
Como.
RESOCONTO DI GIURIA
Scarica qui il documento in formato PDF, a breve i testi delle poesie premiate.
Partecipazione
Sono pervenute 271 opere per un totale di 107 autori, così suddivisi:
·
51 autori
per la sezione Under ’35
per un totale di 115
componimenti
·
42 autori
per la sezione Haiku
per un totale di
121 componimenti
·
14 autori
per la sezione Dialettale
per un totale di
32 componimenti
·
inoltre alla
sezione speciale riservata alle scuole primarie
hanno
partecipato ben 12 scuole
Composizione Giurie
I componenti delle
giurie erano così ripartiti:
·
Per la
sezione Under ’35 i poeti
Roberto Sampietro, Claudio Stanardi,
Raffaele Rigamonti, Graziella Molinari e Antonio Bianchetti [presidente]
·
Per la
sezione Dialettale i poeti
Francesco Gottardi, Adriana Carnini,
Antonietta Sormani, Luciana Galimberti e Graziella Molinari [presidente]
·
Per la
sezione Haiku i poeti
Grazio Caliandro, Luigi Besana, Raffaele
Rigamonti, Mariateresa Frigerio e Roberto Sampietro [presidente]
Funzionamento Giurie
Tutti i componenti
delle giurie sono soci del Gruppo Letterario Àcàrya, e sono stati tutti
coinvolti nella scelta dei lavori più meritevoli per l’assegnazione dei
primi tre premi ex aequo della sezione “Poesia per il Futuro”
riservata, come già detto, alle scuole primarie
I giurati, dopo aver
esaminato personalmente gli elaborati, pervenuti entro i termini e
nell’osservanza delle norme contenute nel bando a suo tempo diffuso [non a
caso: nella sezione under ’35 sono state squalificate due concorrenti
perche’ avevano superato l’età massima prevista dal regolamento], si sono
poi ritrovati nella sede del gruppo Àcàrya, ciascuno nell’ambito della
propria giuria, per il confronto delle rispettive valutazioni. Dopo una
rigorosa selezione per forma e per assunto, fatte le opportune obbiezioni di
carattere estetico, stilistico e contenutistico, hanno formulato le
graduatorie qui sopra esposte.